Apnea del sonno
Cosa sono le apnee del sonno?
La sindrome di Apnea-Ipopnea del Sonno(SAHS) consiste nel ripetersi durante il sonno di un'ostruzione transitoria (di almeno 10 secondi) delle vie aeree superiori, che impedisce il passaggio dell'aria (apnea) o lo limita (ipopnea).
Le apnee del sonno interessano un adulto su quattro (in Italia si stima che siano 13 milioni) e le loro conseguenze sulla salute possono essere molto gravi (ipertensione, problemi cardiovascolari, provoca incidenti stradali, ecc.), oltre a peggiorare la qualità di vita e il rendimento lavorativo delle persone che ne sono affette.
Quando è necessario rivolgersi a uno specialista?
Se vi hanno riferito che russate, che durante la notte smettete di respirare (apnee),vi sentite stanchi e assonnati durante il giorno o soffrite di ipertensione, è possibile che soffriate di apnee del sonno.
È importante diagnosticare le apnee e seguire il giusto trattamento.



Lo spazio tra la lingua e il palato si chiude e impedisce il normale passaggio dell'aria.
Perché effettuare una diagnosi e un trattamento del sonno presso una clinica dentale?
Studi recentemente pubblicati dimostrano che esiste un legame diretto tra l'usura dentale e le apnee del sonno, motivo per cui tale usura può essere considerata come un elemento chiave nella diagnosi di questa patologia. Ciò conferisce ai dentisti un nuovo ruolo nella diagnosi e nel trattamento dei casi lievi-moderati di apnee del sonno e dei pazienti affetti da roncopatia cronica.
In cosa consiste il trattamento?
Studio del sonno
È costituito da un semplice dispositivo elettronico che consente di condurre uno studio di poligrafia respiratoria mediante un apparecchio di dimensioni ridotte e maneggevole che il paziente porta a casa e attiva da solo durante la notte..
Tale dispositivo rileva 7 diversi segnali di informazione durante il sonno del paziente: flusso respiratorio, sforzo ventilatorio, ossimetria, frequenza cardiaca, russamento, posizione del corpo e frequenza respiratoria. Il dispositivo è semplice e pratico per il paziente da installare a domicilio, inserendo una sonda nasale e un pulsossimetro sul dito indice.
Lettura dello studio
Una volta analizzati i dati raccolti nello studio del sonno il paziente viene associato a una categoria in funzione del livello di gravità delle apnee che presenta. Per il trattamento dei pazienti che presentano russamento o un numero di apnee di livello lieve o moderato abbiamo a disposizione un dispositivo intra-orale che il paziente indossa per dormire e che riduce in maniera significativa le apnee del sonno e il russamento cronico.
Dispositivo intraorale
Il Dispositivo intraorale è un byte per entrambe le mascelle, collegati mediante tesori che evitando che la mandibola si ritragga e la chiusura delle vie aeree, riducendo in questo modo il numero di apnee subite dal paziente..