Il concetto BioBlock® è un concetto biomeccanico sviluppato da BTI dopo diversi anni di ricerca, che mira ad ottenere un successo duraturo nei trattamenti.
< Implantologia oraleBioBlock® prevede l'esecuzione di restauri protesici a livello gengivale, mediante componenti biologicamente adattati come l'impianto con superficie UnicCa®, i transepiteliali UNIT® o MULTI-IM® e l'interfaccia, quest'ultima con trattamento superficiale Ti-Golden®.
Pilastri Square: l'evoluzione del concetto di interfaccia nella protesi.
Migliora la predicibilità estetica e funzionale aumentando la biocompatibilità tissutale ed evitando zone grigie nei biotipi gengivali sottili.
Il trattamento delle viti BTI con carburo di tungsteno evita l'allentamento delle stesse, ne migliora il comportamento biomeccanico e ne aumenta le capacità di precarico.
Per facilitare le scansioni intraorali, sia dirette all’impianto che sui transepiteliali UNIT®e MULTI-IM®, BTI ha creato dei nuovi Scan body.
Per i modelli stampati in 3D sono disponibili anche diversi analoghi digitali che consentono di finalizzare il flusso digitale.