Impianto CORE-X®

CORE-X® è il trattamento ideale per osso a bassa densità e per gli alveoli post-estrattivi. È stato appositamente progettato per compattare l’osso attorno alle spire durante l’inserimento, aumentando così la stabilità primaria dell’impianto.

Scopri di più
Contatto
Home >
Soluzioni e prodotti >
Implantologia orale >
Sistema Implantare BTI >
Impianto CORE-X® >

8 diametri disponibili

Implante CORE-X
Ø 3,50
Implante CORE-X
Ø 3,75
Implante CORE-X
Ø 4,00
Implante CORE-X
Ø 4,25
Implante CORE-X
Ø 4,50
Implante CORE-X
Ø 4,75
Implante CORE-X
Ø 5,00
Implante CORE-X
Ø 5,50

CORE-X® permette di ottenere una buona stabilità primaria nei casi dove l'impianto standard non è adatto, come i siti post-estrattivi e osso a bassa densità.

core-x
core-x

Un impianto che, grazie alla sua macro geometria, è in grado di aumentare la osteo-condensazione e ottenere un ancoraggio apicale, consentendo anche il carico immediato in alcune situazioni cliniche.

Vantaggi

  1. Maggiore capacità di osteo-condensazione. Morfologia implantare studiata per ottenere una maggiore osteo-condensazione mediante un protocollo di fresatura ridotto.
  2. Superficie UnicCa® progettata esclusivamente per creare una superficie più idrofilica. La superficie degli impianti BTI è caratterizzata da una tripla rugosità, attenuata nel collo, moderata nel corpo e aumentata nelle spire, modificata chimicamente con ioni calcio. Ciò fornisce una migliore osteointegrazione dell’impianto e riduce al minimo l’adesione batterica.
  3. Spira più profonda per una migliore penetrazione nell'osso. E' progettata per aumentare la stabilità in osso a bassa densità.
  4. Piattaforma implantare di 3,5 mm, piatta, tetralobulata e senza spigoli. Permette una perfetta distribuzione dello stress. Inoltre, utilizza gli stessi componenti protesici della gamma BTI-CORE®, il cui comportamento biomeccanico è già stato ampiamente testato.
  5. Apice con elevata capacità di avanzamento e ancoraggio apicale. Ha un'elevata capacità di avanzamento e di ancoraggio apicale, garantendo fin da subito un inserimento molto più progressivo dell'impianto nell'osso morbido.
  6. Protocollo di fresatura meno invasivo. Il suo apice autofilettante e le spire più profonde consentono di utilizzare un protocollo di fresatura semplificato e l'uso di frese più strette, generando un alveolo più stretto e ottenendo una buona stabilità in situazioni cliniche molto diverse.

Vuoi sapere di più sui CORE-X®?